PERCHE' ANDIAMO FINO ALLA SOMMITA' DEL MONTE TABURNO PER PRENDERE LA CARNE?
Lo facciamo perchè abbiamo visto pascolare i vitelli fin da quando eravamo pre-adolescenti. Sappiamo che quei vitelli salgono fino a 1200km di altezza per pascolare con le erbe mediche che trovano in giro, sappiamo che quelle zone poco antropizzate non si prestano geologicamente allo sversamento dei rifiuti (potete controllarlo anche voi adoperando una carta geologica dell'IGM - Istituto Geografico Militare - che si usa normalmente per gli esami universitari di sedimentologia). Siamo cresciuti in quell'ecosistema! I capi di bestiame crescono al'aria aperta, in quasi autonomia; vengono portati all'ingrasso negli ultimi 3-4 mesi presso una stalla del Circello, dove si nutrono di cerali auto-prodotti in situ. Vengono quindi macellati, stesso in alta montagna (IT 2313 M CE) e sezionati in vaschette presso il paese di Tocco Caudio. Ad ogni vaschetta viene apportata una regolare etichetta con numero di lotto, codice stalla, codice auricolare, codice IT macello, codice sfascio, per la completa tracciabilità. Trasporteremo i vostri ordini in furgone refrigerato alla temperatura di 3,9°C fino ad i nostri frigoriferi, per poi smistarli in base ai vostri ordinativi, sempre a temperatura controllata. Sembrerebbe una faticaccia, ma in realtà è ciò che già facciamo da anni per assicurare Cibi Sicuri a nosi stessi ad i nostri figli!