Bagordi ... Adesso torniamo a prenderci cura del nostro corpo.

Scagli la prima pietra chi non ha commesso eccessi nelle settimane scorse. Tutto buono, vero? In foto potete vedere una lussureggiante zuppa di cozze del Giovedì Santo accompagnata dal il nostro Coda di Volpe). Narra la leggenda (o forse cronaca, non saprei), che il Re Nasone (Ferdinando I di Borbone) lo propose come piatto quaresimale, spacciandolo per una semplice zuppa, in risposta ad un cardinale che lo aveva redarguito per il suo eccessivo amore per i frutti di mare. Sia chiaro, evviva il Re, ma adesso dobbiamo ritornare, almeno per 2-3 settimane ad un regime alimentare sano e possibilmente detossificante, sia noi che voi! A tale scopo abbiamo preparato questo breve vademecum nel quale vi esponiamo i prodotti che dovranno abbondare sulle vostre tavole con le rispettive proprietà nutrizionali.
Buona lettura.

Il Cavolfiore Bianco è la reginetta della famiglia delle criciferae e tra tutte vanta un particolare potere saziante: per tale motivo lo ritroverete nella quasi totalità delle diete! Contiene potassio e magnesio, riduce i livelli di colesterolo e soprattutto quelli della pressione sanguigna. Pensate che per 100g contiene solo 25 calorie ed è adatto ad ogni tipo di dieta e per di più potenzia il sistema immunitario. Le vitamine del gruppo B, assieme alla Colina contribuiscono eliminano le tossine accumulate nell’organismo, fornendo il cavolfiore di una funzione antiossidante. La colina, inoltre, svolge un importante ruolo nel metabolismo energetico e nelle funzioni del sistema nervoso.

Si sa che il crudismo ha un effetto alcalinizzante sul corpo ed i Finocchi vantano una ulteriore capacità diuretica che per una dieta detossificante rappresenta l’ “ABC” del da farsi. Il finocchio contiene anetolo da cui dipende il suo aroma che conferisce appunto la capacità diuretica e digestiva. Ma l’anetolo presenta anche una importante capacità: la “carminazione”, ovvero la prevenzione e l’espulsione dei gas intestinali. Il finocchio è particolarmente indicato nell’allattamento in quanto è “galattoforo”, ovvero aumenta la produzione del latte materno. Per esaltare le sue proprietà nutrizionali, va consumato crudo o come decotto o tisana.

Come sapete vendiamo anche Carni del monte Taburno, le quali vengono apprezzate per la loro magrezza, oltre che per la rarità del loro tipo e luogo di allevamento: il Parco Regionale del Taburno Camposauro a 1000 metri di altezza, in stato di quasi assoluta libertà. Adesso però vi suggeriamo di sostituire le vostre fonti proteiche per un paio di settimane con le uova, tanto sono assolutamente biologiche ed sufficientemente nutrienti! Un tuorlo ad esempio contiene solo 60 calorie e più di due terzi della razione quotidiana suggerita di 300 mg di colesterolo. L’assorbimento di colesterolo “buono” dalle uova è inferiore rispetto alla carne, ma per le prossime settimane andrà più che bene. Le uova BIO contengono molti nutrienti, ma sono del tutto prive di vitamina C per cui è importante integrarle con frutta fresca.

Le foglie larghe dei carciofi (dette Bratte) sono un toccasana alimentare a 360° Ricchi di caroidrati, inulina e fibre contengono vitamine B1 e C. I Carciofi sono delle Asteraceae assolutamente perfette per una dieta detossificante post-Pasqua, in quanto svolgono una forte azione depurativa sul fegato. Presentano molti Flavonoidi (come Luteina, Zeaxantina e betacarotene) fortemente antiossidanti. Inoltre la sua quantità di fibre aiuterà la pulizia dell’intestino.
NB: se tagliate il carciofo a fettine sottilissime lo potrete mangiare anche crudo, oppure farlo marinare nel succo di limone. Il carciofo crudo fornirà più nutrienti depurativi.

Anche la Rucola appartiene alla famiglia delle Cruciferae ed ha proprietà depurative e drenanti, più di ogni altra insalata. Aiuta a prevenire problemi al fegato (già troppo stressato dalle festività) e contiene sulforafano, potente anti-radicalico ed anti-tumorale. Questa pianta erbacea contiene molti flavonoidi e glucosinolati ed era addirittura annoverata nella farmacopea greco-romana. La rucola si può assumere sia come insalata che come tisana e non ha particolari controindicazioni se non allergiche.

Non credo che servano presentazioni per le Arance. Famose (quasi un sinonimo) di Vitamina C, le arance contengono anche vitamine A, B1, B2, K. PP: il miglior alleato per il sistema immunitario. Ricordate però una cosa: se le mangiate a spicchi, oltre alle vitamine ed ai sali minerali, potrete contare anche su un notevole apporto di fibre, le quali invece andranno perdute se opterete per una spremuta.

Mangiate tanto pesce azzurro, ma che siano esemplari di piccola pezzatura, come sgombri o palamiti de Mediterraneo. Non acquistate grandi pelagici come Pesce spada e Tonno perchè sono purtroppo dei bio-accumulatori di mercurio. Fate incetta di verdure a foglie larghe e legumi… condite il tutto con olio di oliva italiano di annata ed assaporate, ripeto: assaporate. La qualità si sente anche dal sapore!
Se è la prima volta che acquisti dal nostro sito, ti suggeriamo di iscriverti (basta inserire la tua email): solo effettuando l’iscrizione potrai vedere i prezzi ed i dettagli di ciascin prodotto.
Leave a reply
Devi essere connesso per inviare un commento.