Aglio secco Bio. Luogo di produzione: Apice (BN), C/o Azienda agricola L’Orto supremo.
Certificazione: BIO
L’aglio (Allium sativum) è una pianta perenne originaria dell’Asia centrale e la cui diffusione nel Mediterraneo è così antica da precedere la civiltà egizia. Viene consumata solitamente la sua parte bulbosa, oggi apprezzata in tutto il mondo ed adoperata, particolarmente in Italia, per insaporire l’olio di cottura. Eppure gli esordi della sua coltivazione italiana vedono l’aglio non soltanto come alimento, ma anche in qualità di antisettico: veniva infatti adoperato in battaglia dai Romani per evitare che le ferite si infettassero e veniva considerato in generale una sorta di antico “doping” che permetteva di resistere meglio alla fatica!
Nel tempo l’utilizzo dell’aglio nella medicina trovò ulteriori impieghi, grazie alle sue doti di antibatterico e antibiotico naturale, di regolatore della pressione sanguigna, riduttore del colesterolo, antiparassitario (per parassiti intestinali), antinfiammatorio, antiemetico.
Il sapore dell’aglio biologico è inconfondibile e la sua presenza negli orti con certificazione Bio è perenne: viene infatti adoperato come pesticida naturale e viene piantato nel bel mezzo delle coltivazioni, circa ogni 2-3 piante, mentre viene raccolto durante le fasi di impollinazione (per le specie che ne hanno bisogno, come i pomodori).
Nella cucina campana l’aglio bio è il miglior partner che si possa avere per insaporire i cibi, dagli stufati al pesce (ovviamente), ma non dimentichiamo che esistono ricette nelle quali l’aglio riveste il ruolo di protagonista (o coprotagonista) come i famosi spaghetti aglio e olio, oppure la zuppa di aglio (ormai in disuso), le bruschette aglio e pomodoro, patate all’aglio, aglio marinato.
Reviews
There are no reviews yet.