Pomodoro del Piennolo DOP rosso (circa 1kg)

pomodoro del piennolo dop rosso
Pomodoro del Piennolo : Tesoro Rosso delle Pendici Vesuviane
Il Pomodoro del Piennolo è una gemma gastronomica che trova le sue radici nelle fertili terre delle pendici del Vesuvio, nel cuore della Campania, Italia.
Questo pomodoro, dal nome intrigante, è una varietà locale che ha conquistato il palato di chef, appassionati di cucina e amanti dei prodotti tipici italiani.
Solitamente vengono raccolti tra Luglio ed Agosto e si legano assieme a formare appunto i piennoli (pendoli), ovvero dei grappoli interi sistemati su una corda legata a cerchio.
Vanno conservati in luoghi asciutti e ben ventilati.
Scopriamo insieme le caratteristiche uniche e il fascino di questo tesoro rosso.
Terroir Unico:
Il Pomodoro del Piennolo deve gran parte della sua straordinaria qualità al terroir speciale in cui è coltivato.
Le pendici del Vesuvio forniscono un suolo ricco di minerali vulcanici che conferiscono al pomodoro un gusto intenso e autentico. Il clima mediterraneo della regione, con giornate calde e notti fresche, contribuisce alla sua maturazione lenta e alla concentrazione dei sapori.
Aspetto Caratteristico:
Il Pomodoro del Piennolo è facilmente riconoscibile per il suo aspetto distintivo.
Si presenta in grappoli, attaccati insieme come uva, e la loro caratteristica forma allungata li rende unici nel loro genere.
Il colore rosso intenso e la consistenza robusta fanno di questi pomodori una vera delizia per gli occhi.
Gusto Intenso e Zuccherino:
Ciò che rende il Pomodoro del Piennolo davvero speciale è il suo gusto unico.
La maturazione lenta e la raccolta quando sono ancora in parte verdi conferiscono a questi pomodori una dolcezza concentrata e un sapore ricco.
Il contrasto tra il dolce e l’acidità naturale crea un equilibrio perfetto che delizia il palato.
Versatilità in Cucina:
Questi pomodori sono molto versatili in cucina e si prestano bene a molte preparazioni.
Sono spesso utilizzati per preparare salse dense e gustose, come il famoso sugo al pomodoro del piennolo, che è un vero pilastro della cucina campana.
La loro consistenza e il gusto intenso li rendono ideali anche per piatti come bruschette, insalate o antipasti.
Pomodoro del Piennolo fra Tradizione e Storia:
Il Piennolo è profondamente radicato nella storia e nella tradizione agricola della regione vesuviana.
La coltivazione di questo pomodoro segue antiche pratiche agricole tramandate di generazione in generazione.
La sua produzione è un rituale che rispecchia l’amore e la dedizione dei contadini locali per la loro terra e le loro tradizioni.
I Benefici Nutrizionali:
Oltre al suo gusto straordinario, il Pomodoro del Piennolo offre anche benefici nutrizionali.
Ricco di licopene, un potente antiossidante, è associato a diversi benefici per la salute, compresa la riduzione del rischio di malattie cardiache.
Insomma, il Pomodoro del Piennolo è più di un semplice ortaggio; è una testimonianza della ricchezza e della diversità della cucina italiana. Questo tesoro rosso, coltivato con cura sulle pendici del Vesuvio, è un omaggio alla terra e alla tradizione, portando il gusto unico e l’eredità culinaria della Campania a tavola.
Scopri il nostro servizio di consegna e quale è la nostra missione aziendale.
Seguici su Facebook e scopri in anticipo tutte le novità!
Reviews
There are no reviews yet.