ALLORO
Luogo di produzione: Apice (BN), C/o Azienda agricola L’Orto supremo.
Certificazione: BIO
L’alloro è una pianta arbustiva sempreverde tipica del Mediterraneo ed è oggi riconosciuta tra le P.A.T. ovvero la lista dei prodotti agroalimentari tradizionali della cucina italiana.
Le foglie di questa pianta hanno grandi proprietà sull’apparato digerente consentendo di lenire le coliche ed eliminare gas intestinali. La concentrazione di vitamina A, rende l’alloro utile alla vista oltre che come antiossidante e antiradicalico.
La storia del rapporto tra la simbologia e l’alloro è ovviamente inscindibile dalla “Corona trionfale” che cingeva la testa degli imperatori nell’epoca romana e dei poeti nel periodo medioevale. L’arbusto era infatti consacrato ad Apollo, dio del sole e delle arti ed era quindi associato all’idea di continuità e ciclicità (Sol invictus), ma anche “lume” delle arti e delle scienze: viene infatti tutt’oggi adoperato a conclusione del fatidico giorno della discussione delle tesi di laurea!
Per assimilare al meglio i nutrienti dell’Alloro bio è consigliabile adoperarlo per farne tisane, infusi e decotti (per una tisana bastano 10 foglie di alloro tagliato a pezzetti per 500ml di acqua), le quali combattono sia l’insonnia che l’inappetenza. Può essere ovviamente adoperato come spezia per insaporire piatti a base di carne (Arista, roastbeef, pollo allo spiedo o al pomodoro) o di pesce (orata al forno, merluzzo, pesce spada, pezzogna, calamari).
Leggende metropolitane: si sente dire spesso che l’alloro (soprattutto quello fresco) sia tossico. Come tutte le piante officinali che hanno nutrienti (e quindi principi attivi), l’alloro può essere un valido alleato per la salute, ma a patto che non se ne faccia abuso (la stessa cosa vale ad esempio con il prezzemolo, i semi della mela, ecc.). Ciò che può essere realmente dannoso per la salute è raccogliere l’alloro selvatico se non si è esperti. Esiste infatti una pianta ornamentale nota come Lauroceraso che presenta foglie molto simili a quelle dell’alloro, ma che non è commestibile!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.