Le uova biologiche provengono da un allevamento di Roccarainola (Km2.0) nel quale le galline ovaiole sono libere di razzolare in un'area aperta molto ampia che garantisce ad ogni animale uno spazio medio di 7mq. Al centro dell'area c'è un pollaio al chiuso per la notte che viene recintato dalle 21:00 alle 6:00, in modo da scoraggiare volpi e branchi di cani randagi.
Ad est del recinto principale giace un'area dedicata alle ovaiole che contraggono eventuali malattie: ciò serve ad isolare gli esemplari ed evitare possibili contagi di gruppo, senza dover somministrare in tal modo nessun antibiotico.
Durante la vita all'area aperta, qualche gallina può rischiare di ferirsi o di ricevere qualche beccata. In caso di gravi danni, le ovaiole vengono prelevate e portate in una ulteriore area, più piccola, dove continueranno a vivere liberamente: in questi casi, capita che non producano più le uova, per cui il loro nuovo "lavoro" sarà di fare da mascotte alla piccola azienda.
Il proprietario della tenuta non ama parlare (e far parlare) di se, ma vi garantiamo che se lo conosceste, scoprireste una persona oltremodo fantastica!